Protesi-Rimovibile-e-Protesi-Fissa---Studio-Dentistico-Di-Caprio-
 

Protesi Dentarie: Fissa, Rimovibile, Provvisoria e Definitiva

La perdita di uno o più denti è una condizione che può influenzare significativamente la qualità della vita, dalla funzione masticatoria all’estetica. Fortunatamente, la moderna odontoiatria offre diverse soluzioni per ripristinare il sorriso e la funzionalità del cavo orale: le protesi dentarie.

Ma cosa si intende esattamente per protesi dentaria e quali sono le differenze tra le varie tipologie?

Il termine “protesi” in medicina si riferisce a un dispositivo che sostituisce un organo o un arto. Nel contesto dentale, una protesi sostituisce gli elementi dentali mancanti.

Le Macro-Categorie: Fissa e Rimovibile

La prima e più importante distinzione riguarda il modo in cui la protesi viene gestita dal paziente:

– Protesi Rimovibile –

Le protesi rimovibili sono quelle che il paziente può togliere da solo a casa per eseguire l’igiene orale.

Gestione: Devono essere rimosse e spazzolate separatamente dai denti naturali ogni volta che si mastica.

Tipologie: Possono essere totali (la classica, per sostituire tutti i denti di un’arcata) o parziali (per sostituire solo alcuni denti).

Importante¡: Non esistono protesi rimovibili che non possano o non debbano essere rimosse per la pulizia quotidiana.

 

 – Protesi Fissa –

Le protesi fisse sono cementate o avvitate sui denti naturali residui o su impianti.

Gestione: Possono essere rimosse esclusivamente dal professionista (dentista) con l’utilizzo di mezzi specifici.

Supporto: Possono essere a supporto di:

  • Denti naturali (corone singole o ponti che si appoggiano sui monconi dei denti limati).
  • Impianti dentali (protesi supportate da radici artificiali in titanio).

Importante¡: Non è normale che una protesi fissa si stacchi di continuo; se accade, è necessario l’intervento del dentista.

 

La Durata: Provvisoria e Definitiva

Le protesi si distinguono anche in base alla loro finalità e al tempo di permanenza nel cavo orale.

Protesi Provvisoria

È una protesi (mobile o fissa) concepita per rimanere nel cavo orale per un periodo di tempo limitato (alcuni giorni o mesi).

Funzione: Viene utilizzata per scopi transitori, ad esempio:

  • Proteggere i monconi dei denti naturali che sono stati limati in attesa della protesi definitiva.
  • Mascherare l’assenza di elementi dentali estratti in attesa della guarigione o dell’impianto.

Caratteristiche: Solitamente, ha un livello di precisione e una valenza estetica inferiori rispetto a quella definitiva, anche perché viene realizzata con meno sedute e prove.

Protesi Definitiva

È la protesi concepita per rimanere nel cavo orale anche per diversi anni.

Processo: Viene elaborata con precisione al termine di diverse prove funzionali ed estetiche.

Obiettivo: Deve riabilitare in modo efficace e duraturo sia la funzione masticatoria che l’estetica.

I Costi delle Protesi Dentarie

I costi delle protesi dentarie possono variare notevolmente da studio a studio. La variazione è determinata da molteplici fattori, tra cui:

Materiali e Tecnologie: Il tipo di materiali utilizzati (es. ceramica, zirconio) e le tecnologie impiegate dallo studio.

Accuratezza e Numero di Prove: Il numero e la meticolosità delle prove effettuate prima della realizzazione del lavoro finale.

La differenza di costo riflette la differenza di qualità e cura, proprio come accade nel settore dell’abbigliamento tra indumenti confezionati di poco costo e indumenti di alta sartorialità.

 

Prenota la Tua Prima Visita Clicca Qui Lo Studio Dentistico Di Caprio è a Napoli al Vomero e a Casavatore in Provincia di Napoli.